Tag Archivio per: calcio

🏐🏐🏐 Grande evento per l’estate 2022!

Le PGS di Ragusa organizzano un torneo di #beachvolley, presso la splendida struttura del modica Beach Resort.
Informazioni utili:
📆 Sabato 13 agosto 2022
🏖Lido Modica Beach Resort Marina di Modica
🏐 Torneo di Beach Volley 4vs4 misto M/F

✍🏼 Iscrizioni: https://forms.gle/PuEEewoU6z9Mi7GL8
ℹ️ Info: 3384581839 – 3311997450

 

🎾 Il ᴛᴏʀɴᴇᴏ ᴅɪ ᴘᴀᴅᴇʟ “Don Bosco Cup 2021/2022” nasce per promuovere e intensificare l’attività di Padel all’interno del territorio Ibleo.
🥇 Il torneo è rivolto alle fasce del sᴇᴛᴛᴏʀᴇ ɢɪᴏᴠᴀɴɪʟᴇ ᴇ ʟɪʙᴇʀᴀ.
🔴 Il Comitato Provinciale P.G.S. Ragusa promuove la I^ edizione del Padel “Don Bosco Cup 2021/2022”, torneo realizzato secondo il regolamento consultabile sul sito web.
📅 Il torneo è aperto ai solo circoli affiliati, le gare si disputeranno tra dicembre 2021 e maggio 2022 presso gli stessi. Ad ogni categoria possono partecipare 2 squadre dello stesso circolo.
👥 Il torneo si svolgerà secondo le seguenti modalità:
– Prima fase: girono all’italiana;
– Fase finale: Master ad eliminazione diretta.
Ogni partecipante entrerà a far parte del ranking provinciale e regionale P.G.S..
Per informazioni ed iscrizioni rivolgersi alla Segreteria provinciale: [email protected] o alla Direzione Tecnica provinciale: [email protected]

clicca qui per leggere tutti il Regolamento del Padel

 

 

 

Il Comitato Provinciale P.G.S. Ragusa organizza i campionati di Calcio a 5 per tutto il territorio di Ragusa.

📢 Sono aperte le Iscrizioni ai campionati di Calcio a 5 delle PGS Ragusa.

⚽️ Categorie ammesse: 

🔘Settore scolastico: Micro (2015/2016), Baby (2013/2014), Mini (2011/2012), Propaganda (2009/2010).

🔘Settore giovanile: U15 (2007/2008), U17 (2005/2006), U19 (2003/2004)

🔘Libera maschile dal 2003 e precedenti

🔘Libera femminile dal 2006 e precedenti 

🔘Masters dal 1987 e precedenti

✍️ Per potersi iscrivere è necessario essere in regola con l affiliazione alle PGS Italia per la stagione 2021-2022. Oltre a rispettare i regolamenti provinciali e regionali consultabili al sito www.pgsragusa.it

👨🏻‍💻Per info maggiori su costi iscrizione e tasse gara contatta la Direzione Tecnica Provinciale [email protected] o scrivici 

⚠️ Moduli iscrizione clicca qui: https://docs.google.com/forms/d/1dZviQ_FFtLPvOoRs6KXuvs03pe1CMOsdVszb9Fi6fSk/edit?usp=sharing

 

 

Il messaggio del Presidente Nazionale, Avv. Ciro Bisogno

“Il pessimista si lamenta del vento. L’ottimista aspetta che cambi. Il realista aggiusta le vele”.
Questa frase credo rappresenti al meglio le nostre reazioni al cospetto di un nuovo anno sportivo che tra timori ed incertezze prende il via.
Non si possono di certo ignorare da un lato le difficoltà legate ad una pandemia che non si arresta e dall’altro alla mancanza di “soluzioni praticabili” che consentano allo sport di base di ripartire con le proprie attività.

Nella piena consapevolezza che la tutela della salute di tutti e la necessità di atteggiamenti responsabili siano le scelte che debbano guidare le nostre azioni, avvertiamo però forte il bisogno di sentirci incoraggiati da gesti concreti. Abbiamo bisogno di uno Stato che non freni l’entusiasmo, che ponga la scuola e lo sport tra le sue attenzioni primarie e che abbia il coraggio di rischiare di più a fronte di un rischio zero che in questo frangente non potrà mai sussistere.
Abbiamo bisogno di avvertire la fiducia da parte di chi non può considerarci meri intrattenitori del tempo libero dei giovani ma soggetti capaci di aiutarli a non perdere la speranza.

Abbiamo bisogno che, un Paese realmente basato sui valori della Costituzione, si preoccupi di più della riapertura delle palestre scolastiche che dei cancelli degli stadi.
Ecco basterebbe già soltanto questo per sentirsi davvero sostenuti in una strada ancora in salita ma che è percorsa da persone “in carne ed ossa” che sui campetti di periferia e nei piccoli impianti hanno imparato l’arte del sacrificio. Eppure sullo sfondo di un anno così particolare, vi è una Riforma dello sport che tiene ancora banco e che di certo non ha mancato di destare molte perplessità. Ci auguriamo allora, come abbiamo avuto modo di ribadire, che il Testo Unico salvaguardi l’unitarietà del sistema sportivo e non snaturi il ruolo e le credenziali della promozione sportiva.

Per la nostra cara Associazione sarà tempo di modifiche statutarie ma anche di rinnovo delle cariche nazionali e territoriali, ossia occasioni di condivisioni e confronto dalle quali continuare a costruire insieme le PGS di oggi e di domani. Cari dirigenti, cari atleti, cari allenatori, cari genitori, che questo tempo di attesa non diventi un’occasione persa in comprensibili preoccupazioni ma ciascuno faccia la sua parte per riparare “quelle vele” che ci consentiranno di proseguire il nostro viaggio unicamente con il coraggio della passione.

PGS ha scelto di stare accanto alle proprie asd, ai propri oratori, ai propri tesserati, ai propri allenatori, ai propri comitati fornendo loro ogni strumento utile alla ripartenza in sicurezza delle attività e garantendo proposte che non lascino indietro nessuno.
Vogliamo continuare a giocare la scommessa del Terzo Settore, ambito nel quale rafforzare la natura sociale delle origini del nostro sport e valorizzare l’operato delle nostre associazioni e dei propri volontari attraverso lo sviluppo di iniziative progettuali utili al tessuto dei territori.
E se non ci saranno le palestre? Ricordiamoci che nel cuore delle nostre città c’è sempre un cortile dell’oratorio pronto ad accoglierci perché non esiste posto più “sicuro” del luogo in cui abbiamo scoperto la vera essenza del nostro fare sport.

Buon anno sportivo, si oggi più che mai abbiamo bisogno di augurarcelo, anzi di dircelo forte, perché non sia un consueto rituale ma l’auspicio sincero di chi nello sport ha riposto la sua libertà e ne ha fatto un progetto di vita.

avv. Ciro Bisogno
– Presidente Polisportive Giovanili Salesiane –

Articolo tratto da: JUVENILIA – La Rivista delle PGS

Il comitato Nazionale, nell’ultimo periodo ha provveduto a stilare  i protocolli per la ripartenza in sicurezza delle attività sportive.

Essi si suddividono in:

  • Protocollo di dettaglio PGS;
  • Protocolli discipline sportive;
  • Protocolli relativi agli allenamenti degli sport di squadra ed individuali;
  • Linee Guida per l’attività motoria di base e l’attività motoria in genere.

Il protocollo di dettaglio PGS consentirà alle Associazioni, Società Sportive ed Oratori affiliati di procedere ad una autovalutazione secondo una metodologia basata su rilevanze tecnico – scientifiche. Necessaria per l’analisi accurata delle attività che si svolgono in un determinato sito sportivo, delle persone che vi operano, dell’organizzazione delle attività che vi si svolgono, del lay-out dello stesso sito al fine di prevedere le misure da adottare per il contenimento dell’infezione da Covid-19.

Si ricorda che i protocolli delle varie discipline sportive, in virtù della scelta operata dalle PGS, si conformano a quelli redatti dalle Federazioni Sportive Nazionali e che, a fronte del continuo evolversi della situazione legata alla pandemia da covid-19, potranno subire costanti variazioni.

E’ opportuno far presente che i suddetti protocolli contengono principalmente disposizioni valevoli per la ripresa delle attività delle singole ASD/SSD e non contemplano regole particolari per l’organizzazione di gare o tornei da parte dei Comitati territoriali PGS.

Entro il mese di settembre aggiorneremo, per quanto compatibile con il livello nazionale, le procedure relative alle gare.

PGS continuerà a seguire costantemente le vicende legate a questa particolare fase ed a aggiornare costantemente le ASD/SSD affiliate alle quali raccomanda forte senso di responsabilità e rispetto delle prescrizioni protocollari.

Clicca qui per leggere il protocollo generale

Clicca qui per trovare il protocollo delle singole discipline