Il comitato Nazionale, nell’ultimo periodo ha provveduto a stilare i protocolli per la ripartenza in sicurezza delle attività sportive.
Essi si suddividono in:
- Protocollo di dettaglio PGS;
- Protocolli discipline sportive;
- Protocolli relativi agli allenamenti degli sport di squadra ed individuali;
- Linee Guida per l’attività motoria di base e l’attività motoria in genere.
Il protocollo di dettaglio PGS consentirà alle Associazioni, Società Sportive ed Oratori affiliati di procedere ad una autovalutazione secondo una metodologia basata su rilevanze tecnico – scientifiche. Necessaria per l’analisi accurata delle attività che si svolgono in un determinato sito sportivo, delle persone che vi operano, dell’organizzazione delle attività che vi si svolgono, del lay-out dello stesso sito al fine di prevedere le misure da adottare per il contenimento dell’infezione da Covid-19.
Si ricorda che i protocolli delle varie discipline sportive, in virtù della scelta operata dalle PGS, si conformano a quelli redatti dalle Federazioni Sportive Nazionali e che, a fronte del continuo evolversi della situazione legata alla pandemia da covid-19, potranno subire costanti variazioni.
E’ opportuno far presente che i suddetti protocolli contengono principalmente disposizioni valevoli per la ripresa delle attività delle singole ASD/SSD e non contemplano regole particolari per l’organizzazione di gare o tornei da parte dei Comitati territoriali PGS.
Entro il mese di settembre aggiorneremo, per quanto compatibile con il livello nazionale, le procedure relative alle gare.
PGS continuerà a seguire costantemente le vicende legate a questa particolare fase ed a aggiornare costantemente le ASD/SSD affiliate alle quali raccomanda forte senso di responsabilità e rispetto delle prescrizioni protocollari.
Clicca qui per leggere il protocollo generale
Clicca qui per trovare il protocollo delle singole discipline